Il Tuo Dentista di Fiducia

EPILAZIONE PERMANENTE
A PESCIA

EPILAZIONE LASER ASSISTITA


L'epilazione laser si utilizza per rimuovere in modo sicuro, progressivo e permanente i peli superflui di guance, mento, labbro superiore e di quasi tutte le altre parti del corpo. Vista la sua estrema precisione e la capacità di intervenire sul singolo bulbo pilifero, è particolarmente indicata anche per epilare o disegnare il contorno di piccole zone:

  • epilazione persistente del viso, anche nei casi di irsutismo
  • epilazione persistente della zona periorale e del mento
  • epilazione e contorno sopracciglia
  • epilazione inguine per la zona bikini
  • epilazione della zona collo e delle ascelle

Per zone più ampie, come il dorso, l'epilazione laser può essere affiancata dalla luce pulsata di adeguata potenza, cioè di tipo medicale. Con particolari attrezzature è possibile avere un'epilazione con luce pulsata di estese parti del corpo, che possono poi essere rifinite con il laser:

  • epilazione uomo schiena
  • epilazione uomo petto
  • epilazione donna gambe e braccia
Info e appuntamenti

PRIMA DI AFFRONTARE UN TRATTAMENTO IL MEDICO DEVE STABILIRE:

FOTOTIPO DI PELLE


REAZIONE DELLA PELLE AL SOLE


ALTRE DOMANDE


  • Quali fattori influenzano la diminuzione persistente dei peli mediante laser?

    - Il colore e la diversa dimensione dei peli;

    - La diversa profondità dei follicoli piliferi;

    - La zona da trattare;

    - Le fasi di crescita del pelo;

    - La situazione ormonale del soggetto.


    I peli che vengono rimossi sono quelli scuri o castani. La luce pulsata non ha alcun effetto sui peli bianchi, biondo chiaro o rossi in quanto il bersaglio della luce pulsata è proprio la melanina, il pigmento che dà il colore alla pelle e ai peli. In questo caso bisogna usare altre tecniche, ad esempio l'elettrocoagulazione ad ago. La IPL o il laser eliminano i peli in fase di crescita attiva (pro-anagen e anagen), mentre gli altri peli, in quel momento "dormienti", avranno bisogno di una nuova seduta a distanza di circa 6 settimane. Il numero di sedute necessarie (in media 5-7) e l'entità della riduzione dei peli (in media 70-90%, la percentuale restante si trasforma in sottile peluria) va valutata caso per caso in corso di trattamento.


  • Quali zone vengono trattate con l'epilazione a luce pulsata medicale o laser?

    Possono essere trattate le gambe, le braccia, l'inguine, le ascelle, la schiena, il labbro superiore o il mento. Alla fine della seduta di fotoepilazione vengono rimossi gel e peli caduti ed entro pochi giorni anche i peli restanti si ridurranno o rallenteranno la crescita. Ovviamente, dopo circa un mese, cresceranno i peli che non erano in fase attiva durante il trattamento precedente, per questo motivo sarà necessario eliminarli tramite un'ulteriore seduta laser.




  • Quante sedute sono necessarie?

    L'epilazione laser (o con luce pulsata medicale) è efficace sui bulbi dei peli in fase di crescita attiva. Per questo motivo, quando si effettua un trattamento, vengono distrutti esclusivamente i peli che in quel momento si trovano in fase pro-anagen e anagen. Al contrario, i peli che sono dormienti dovranno essere trattati in una nuova seduta a distanza di circa un mese, quando saranno in fase attiva. In ogni caso il numero di sedute varia da paziente a paziente e in base alla zona da trattare, di conseguenza può essere stabilito soltanto dal medico dopo un'apposita visita in studio.





  • Come bisogna comportarsi prima di una seduta di luce pulsata o laser?

    - Nelle 2 settimane precedenti il trattamento non effettuare depilazioni con cerette o pinzette, non usare il guanto di crine e non decolorare i peli;

    - Utilizzare creme depilatorie o rasoi;

    - Per un'azione ottimale del laser il pelo deve essere di 1/2 mm;

    - Sospendere 30 giorni prima del trattamento qualsiasi crema a base di acido glicolico, salicilico, fitico e affini;

    - Nei due giorni precedenti la seduta non praticare peeling casalinghi con creme esfolianti e non cospargersi di profumi a base alcolica, nemmeno nei giorni immediatamente a seguire;

    - Informare il medico dei farmaci assunti, la seduta deve essere rimandata in caso di terapia antibiotica/antiacne in quanto molti farmaci sono fotosensibilizzanti.



  • Che succede immediatamente dopo il trattamento?

    Dopo il trattamento di epilazione laser è normale un leggero arrossamento o gonfiore della zona trattata che comunque scompare nel giro di qualche ora. Può essere utile l'impiego di qualche crema emolliente e protettiva. L'esposizione al sole o a saune e bagni turchi è sempre sconsigliata per almeno 5/6 giorni dal trattamento, deve essere graduale e accompagnata dall'utilizzo di creme ad alta protezione solare. Durante il colloquio con il medico verranno chiariti questi aspetti, valutati i farmaci assunti e, se possibile, effettuato un piccolo trattamento di prova.



CONTATTACI PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Se desidera capire quali trattamenti siano utili per lei, non esiti a contattarci al numero 0572 476195, per fissare un appuntamento in cui analizzare a fondo le sue esigenze ed i suoi obiettivi, senza alcun impegno da parte sua.

Chiama ora